Cronos Vita Assicurazioni SpA è nata ufficialmente martedì 18 ottobre sulle ceneri di Eurovita. Infatti, dal primo novembre, sarà pienamente operativa la nuova compagnia, creata con l’obiettivo di tutelare gli assicurati e fornire allo stesso tempo a ognuno di loro l’opportunità di gestire il proprio portafoglio all’interno di una società controllata da solidi player assicurativi nazionali ed internazionali. Adesso l’attenzione è già proiettata al 31 ottobre, quando i clienti potranno richiedere i riscatti delle polizze che hanno sottoscritto. Advisor ha visionato la circolare 12/2023 “Procedure relative alla cessione del ramo d’azienda”, inviata da Eurovita SpA, a tutti i distributori in cui si spiega come i clienti dovranno richiedere gli eventuali riscatti alla nuova società Cronos Vita.
Nel documento si legge che,“ … a decorrere dal primo novembre, la nuova compagnia potrà accogliere le eventuali richieste di riscatto anticipato che i clienti intendono presentare. Cronos Vita Assicurazioni, vista la compagine azionaria, dovrebbe tranquillizzare i clienti, sulla solidità e la sicurezza dei risparmi, ad essa affidati. Nonostante ciò, poiché il blocco dei riscatti, negli ultimi 9 mesi, potrebbe comunque generare un flusso straordinario di richieste, vi raccomandiamo di procedere con l’acquisizione degli ordini, sempre per il tramite del frontend della compagnia e del proprietario. Il rispetto di questa operatività permetterà alla compagnia di ottimizzare le tempistiche di acquisizione e lavorazione degli ordini, con conseguente beneficio per i comuni clienti che potranno ottenere la prestazione in tempi congrui. Altresì vi anticipiamo che, sempre a decorrere dal 1° novembre, ovvero a cessione ramo d’azienda avvenuta, non potrà più essere accettata modulistica Eurovita ma dovrà essere utilizzata esclusivamente la modulistica Cronos Vita, che sarà resa pubblica (sul sito e sui vari portali di compagnia incluso il frontend) contestualmente all’avvio dell’attività della newco. Potrà essere accettata documentazione Eurovita solo entro il 30 novembre p.v. e solo per ordini e richieste già pervenute in compagnia prima della cessione del ramo d’azienda e che hanno finalità di integrazione a completamento delle pratiche. Cogliamo ,l’occasione per ricordare che, contestualmente al ripristino della facoltà per i clienti di richiedere il riscatto del proprio contratto, verranno a decadere le deroghe relative alla sospensione del pagamento dei premi ricorrenti”.
Nel documento vengono poi riportate alcune specifiche relative alle modalità ed alle tempistiche di gestione dei recuperi lato compagnia. Riportiamo le più significative.
“I clienti potranno versare, in un’unica soluzione, le rate di premio non corrisposte durante il periodo di blocco dei riscatti senza applicazione di interessi di ritardato pagamento come già comunicato precedentemente. Tale recupero dovrà avvenire tramite bonifico intestato a Cronos Vita SpA IBAN: IT 56 R 0200805351000104993357 indicando nella causale di versamento il numero di polizza, cognome e nome del contraente”. Al completamento positivo della cessione del ramo di azienda, le procedure operative e i sistemi utilizzati per lo svolgimento dell’ordinaria operatività non cambieranno rispetto a quelli oggi in uso. Saranno apportate esclusivamente le modifiche necessarie al cambio del brand e della modulistica.
Nel rispetto della normativa di riferimento, la nuova Compagnia sarà tenuta a trasmettere formale comunicazione a tutti i clienti, entro 10 giorni dalla data effetto, rappresentando il completamento dell’operazione e quindi della cessione del ramo di azienda Eurovita a favore della nuova Società, che diventerà quindi la loro compagnia per le polizze sottoscritte con Eurovita S.pA e/o con le compagnie che negli anni sono state fuse in essa”.