In una sala piena di delegati, provenienti oltre che dalla provincia di Bergamo, anche da Mantova e Brescia, FEMCA CISL, FILCTEM CGIL e UILTEC UIL bergamasche hanno presentato il nuovo fondo sanitario destinato ai lavoratori del comparto tessile. Si tratta di SaniModa, la conquista sindacale più interessante dell’ultimo contratto, ufficialmente partito nello scorso aprile.
FORNISCE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI
E’ totalmente a carico delle aziende, che versano 12 euro al mese per ogni dipendente, che può così usufruire di una serie di servizi in campo medico. L’obiettivo del Fondo, infatti, è quello di supportare i bisogni e le necessità dei lavoratori, fornendo prestazioni di assistenza sanitaria integrative a quelle del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), e insieme a Previmoda, fondo pensione di comparto, costituisce l’asse portante del welfare per i lavoratori del settore.
UN’IMPORTANTE CONQUISTA
“Noi ci abbiamo sempre creduto – dichiarano Raffaele Salvatoni, di FEMCA CISL, Pietro Allieri, FILCTEM CGIL, e Gianfranco Salvi, di UILTEC -, e vedere in sala più di 120 delegati ci conforta, perché significa che anche i lavoratori iniziano a comprendere l’importanza dell’accordo. Il nostro è un comparto che spesso non fa notizia, ma fa tanta contrattazione. Continueremo nel nostro sforzo informativo con assemblee in molti luoghi di lavoro. È per noi una conquista dell’ultimo contratto, partito tra molte difficoltà. Questo fondo mutualistico va verso le necessità dei lavoratori”.